WORKSHOP & MEETING

Venerdì 7 ottobre – Ore 19.30 – Sala Severini
Presentazione editoriale – Beer Revolution
Un diario di viaggio per gli amanti della birra e semplici curiosi: può essere in due parole definito così il nuovo graphic novel Beer Revolution, edito da Star Comics – Astra, che sarà presentato al pubblico nel corso della manifestazione. L’autore Sualzo, in compagnia di Teo Musso, intraprendono nel racconto un viaggio alla scoperta di alcuni dei birrifici artigianali internazionali più interessanti. Alla presentazione interverranno gran parte dei birrai citati nel volume e presenti a EurHop (Baladin, Cantillon, Moor, Lervig, Elch Bräu): dopo una introduzione di Andrea Turco (anche consulente tecnico durante la lavorazione), Teo Musso (Baladin) e Sualzo racconteranno qualche curiosità e retroscena sulla nascita del progetto.
Sarà possibile acquistare la copia del libro in anteprima durante i tre giorni della manifestazione.
Per saperne di più clicca qui

Sabato 8 ottobre – Ore 12.00 – Sala Quaroni
Tavola Rotonda – Birra artigianale: analisi ed opportunità di mercato
Che cosa ha comportato l’avvento della birra artigianale nel mercato della birra italiana? Dove sta andando il settore? Quali opportunità ci sono da cogliere? Partendo dai dati del settore si cercherà, con l’aiuto di esperti provenienti dalle grandi aziende birrarie, di capire i valori acquisiti, l'apporto al mercato, gli errori commessi e le prospettive del comparto della birra artigianale.
L'incontro è rivolto agli operatori del settore, dai birrifici, ai distributori, fino agli stakeholders del comparto birra, oltre che ai media.

Sabato 8 ottobre – Ore 14.00 – Sala Quaroni
Workshop – Oltre le frontiere del dry hopping
Spazio alla ricerca dell’universo luppolo con il workshop “Oltre le frontiere del dry hopping”. Tra i tanti temi presentati dallo sponsor Mr. Malt® e Yakima Chief Hops® verranno approfondite la ricerca sui survivable compounds, la tecnica del dip hopping, la biotrasformazione, l’andamento del raccolto del luppolo 2022, l’innovazione nei prodotti. Il seminario si rivolge a birrifici o homebrewers mirando però a coinvolgere anche gli appassionati di birra artigianale che potranno apprezzare gli aromi unici del luppolo americano durante un tasting.
Per saperne di più clicca qui

Sabato 8 ottobre – Ore 17.00 – Sala Quaroni
Tavola Rotonda – Turismo Brassicolo: territorio e opportunità
Come valorizzare il proprio birrificio e farlo diventare una meta turistica? Una serie di guide, esperienze, e best practice per trarre spunto.
L'incontro è rivolto ai birrifici, agli stakeholders del comparto birra, ai media e agli operatori del settore turismo.